Questo sito utilizza i cookie per assicurarvi una navigazione ottimale!

Comunità Familiari CFE

Comunità Familiari di Evangelizzazione - CFE

cfeGiovanni Paolo II sui compiti della famiglia cristiana nel mondo moderno scriveva: «la famiglia è l'oggetto dell'evangelizzazione e della catechesi della Chiesa, ma è anche il suo indispensabile e insostituibile soggetto: il soggetto creativo. Proprio per questo, per essere questo soggetto, non solo per perseverare nella Chiesa e attingere alle sue risorse, ma anche per costituire la Chiesa nella sua dimensione fondamentale, come una "chiesa in miniatura" (ecclesia domestica), la famiglia deve in modo particolare essere cosciente della missione della Chiesa e della propria partecipazione a questa missione.» e, nella lettera 7 alle famiglie:«La comunione dei coniugi dà inizio alla comunità familiare.» Vivere la comunità familiare di evangelizzazione (CFE) è l'esperienza di vivere questa piccola chiesa domestica che si incontra una volta a settimana per lodare e ringraziare il Signore, per condividere la propria fede con gli altri, per ascoltare la Parola e la catechesi preparata dal Sacerdote e per pregare lo Spirito Santo e vivere rapporti di fraternità e di amicizia.
Il presupposto che sta alla base della CFE è che il dono sacramentale del matrimonio abilita gli sposi cristiani a trasformare in vera e propria chiesa,

Leggi tutto: Comunità Familiari di Evangelizzazione - CFE

Comunità familiari: materiale per incontri

In questa sezione è possibile trovare il materiale per svolgere tutto il percorso formativo delle CFE.

Ogni incontro è accompagnato da una scheda formativa e da un file audio.

Il materiale (pdf e audio) è suddiviso per incontri. Buon lavoro!

Materiale Comunità familiari

linkicone
app