Dallo scorso 8 Dicembre è attiva la Libreria dello Spirito. È situata in un accogliente locale appena ristrutturato, nel corridoio prospiciente la sacrestia della Chiesa Parrocchiale. Per poter trovare un libro o ancor più un oggetto a carattere religioso, prima bisognava recarsi a Verona o a Vicenza, ma ora tutto ciò è possibile anche comodamente in parrocchia. Ecco il senso di questa nuova libreria: una piccola oasi nella quale si può trovare la parola scritta o un segno tangibile della fede cristiana. Tanti sono i testi e quindi gli autori a disposizione: semplici e simpatici libretti per bambini, testi accattivanti per ragazzi e adolescenti, testimonianze di vita vissuta, insegnamenti di papi, cardinali e religiosi, testi di spiritualità e di preghiera insieme naturalmente a racconti di narrativa... È questa una piccola parte di quello che si può trovare nella libreria a noi ora così vicina. Nelle intenzioni del parroco, don Alessandro Bonetti, che fin da subito si è adoperato per la nascita di questa libreria, c’è il desiderio di mettere ancor più a disposizione di tutti, la parola cristiana: l’unica che nel piacevole silenzio della lettura può aiutare a trovare risposte alle domande dell’anima, o semplicemente essere un valido ausilio per la preghiera quotidiana. Non solo libreria per il nostro spirito interiore, ma anche luogo attraverso il quale lo Spirito, quello Celeste, possa comunicare a tutti noi attraverso le testimonianze di vite che nella fede hanno trovato il loro senso più pieno e profondo. A dare invece un aspetto anche un po’ “mondano” alla libreria, ci pensa la miriade di oggetti piccoli e grandi (crocifissi, icone, quadretti, coroncine, collane, bracciali, portachiavi, bomboniere ecc.) che rendono simpatica la sosta in questo luogo dedicato alla religiosità.
L’invito è di visitare la libreria, gestita da un gruppo di volontari della parrocchia, aperta il sabato pomeriggio dalle ore 16:00 alle ore 19:00 e naturalmente dopo le Messe (sabato ore 19:00, domenica ore 8:00, 9:30, 11:00 e 18:30) per regalare qualche minuto di tempo allo Spirito e, perché no, per fare due chiacchiere in compagnia, parlando di libri... e di vita!